Feltre, Palazzo Tomitano – Monte di Pietà

Palazzo Tomitano Monte di Pietà

Eretto nel 1542 fu anticamente sede del Monte di Pietà (Monte dei Pegni). Il portale d’ingresso esterno è sormontato dalla statua del Beato Bernardino da Feltre (1439-1434). Egli fu predicatore francescano che si batté contro i sorprusi dei banchieri e dell’usura nonché fondatore degli stessi Monti di Pietà. Furono opera sua i Monti di Pietà di Mantova (1484), Padova (1491), Crema e Pavia (1493), Montagnana e Monselice (1494). Nella sala d’ingresso di Via Paradiso sono ancora custoditi gli antichi banchi del Monte di Pietà, mentre al piano primo sono collocati i dipinti di Pietro De Marascalchi raffiguranti la Fuga in Egitto, Abramo e Isacco, il Giudizio di Salomone, ed il Sogno di Gioacchino.
L’intero palazzo è esteriormente affrescato con decorazioni dell’arte del graffito del XVI e XVII secolo.

Indirizzo: Salita Vittore Muffoni, 32032 – Feltre
Email:
Web:
Orari di apertura: http://www.infodolomiti.it

feltretomitano1

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.